Bronco-pneumologia - Tua Medica

Vai ai contenuti

Menu principale:

BRONCO-PNEUMOLOGIA

Dott. Coppola Angelo


VISITA PNEUMOLOGICA: consiste nell’anamnesi cioè la raccolta accurata dei sintomi
riferiti dal paziente e l’esame clinico fisico del torace necessario per riconoscere i principali
quadri patologici che a loro volta possono condurre a specifiche indagini strumentali.
SPIROMETRIA SEMPLICE: è un esame non invasivo che misura i flussi di aria e volumi
polmonari durante una respirazione tranquilla o forzata. E’ utile per la diagnosi e il
monitoraggi delle malattie respiratorie ( ostruttive, restrittive, miste ) e lo screening
del soggetto a rischio per esposizione occupazionale e voluttuaria ( fumo di sigaretta ).
SPIROMETRIA CON TEST DI BRONCODILATAZIONE farmacologica o di reversibilità:
si esegue in pazienti con un’ostruzione bronchiale alla spirometria. Dopo 30-30 minuti
d’inalazione di un broncodilatatore si effettua una 2° spirometria e si valuta la reversibilità
dell’ostruzione. Permette di differenziare le patologie ostruttive
( asma BPCO) e quindi fare diagnosi.
PROVE ALLERGICHE PER INALANTI  si testano pollini, acari della polvere, muffe,
animali domestici, lattice. Consiste nell’applicazione di una goccia dell’allergene
sull’avambraccio e nel pungere poi attraverso la goccia gli strati più superficiali della
cute con una lancetta. Il risultato si ottiene in 15 minuti, se positivo si fa la diagnosi
allergica respiratoria ( asma- rinite).
PULSOSSIMETRIA  Dinamica Notturna: si esegue con un apparecchio di piccole
dimensioni e leggero posizionato sull’avambraccio collegando un sensore sul dito del paziente.
Si rilevano così la saturazione dell’ossigeno e la frequenza cardiaca durate la notte.
Un software consente il trasferimento  dei dati memorizzati ad un PC per ulteriori analisi e refertazioni.
E’ utile per identificare carenze di ossigeno durante la notte in adulti e bambini che durante il giorno
non hanno sintomi importanti. Può essere utilizzato nello screening di base dei disturbi del sonno.
E’ un esame non invasivo eseguibile a domicilio e non ha controindicazioni.
POLISONNOGRAFIA o poligrafia  è l’esame più importante per lo studio del sonno.
Con il termine “polisonnografia” si indica una registrazione simultanea di più parametri
fisiologici durante il sonno, per la valutazione dei fenomeni fisiologici e patologici che
possono occorrere mentre si dorme.
È un esame semplice e non invasivo, che viene eseguito con un particolare strumento
detto polisonnigrafo.

Per Informazioni o Prenotazioni


Torna ai contenuti | Torna al menu