L’angiologia è quella branca della medicina che studia l’anatomia e le patologie che colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici.
Tra le patologie che colpiscono i vasi arteriosi ci sono l’aneurisma, l’aterosclerosi e la dissecazione dell’aorta, la trombosi e l’embolia.
Tra quelle che colpiscono i vasi venosi ci sono le vene varicose, l’insufficienza venosa cronica e la trombosi venosa, mentre i
vasi linfatici sono interessati principalmente da casi di linfedema primario o secondario.
L’angiologia si occupa anche della modifica dei fattori di rischio nel caso di valori alti di colesterolo e pressione sanguigna
Pertanto vengono eseguiti i seguenti esami:
• ECOCOLORDOPPLER TRONCHI EPIAORTICI (arterie carotidi e arterie vertebrali per prevenire l’ictus o gli attacchi ischemici transitori, la perdita di memoria);
• ECOCOLORDOPPLER AORTA ADDOMINALE (prevenzione e diagnosi dell’aneurisma dell’aorta addominale o della sindrome di Leriche-ostruzione dell’aorta);
• ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ARTI INFERIORI E SUPERIORI;
• ECOCOLORDOPPLER VENOSO DEGLI ARTI INFERIORI (prevenzione delle varici degli arti inferiori, edema, teleangiectasie-capillari, flebopatie);
• SCLEROTERAPIA PER VARICI DEGLI ARTI INFERIORI (capillari delle gambe);